Descrizione
Scopo del bando è completare il risanamento dei castagneti nelle aree vocate già oggetto di intervento da parte della Comunità Montana nei decenni precedenti.
Pertanto per beneficiare del contributo i castagneti parzialmente coltivati e / o abbandonati dovranno ricadere in tali aree.
Il contributo sarà di:
- euro 0,40 per ogni mq. di superficie ripulita da specie arboree e arbustive infestanti,
con asportazione di tutto il materiale di risulta;
- euro 20,00 per l’abbattimento di castagni innestati non recuperabili con la potatura
fitosanitaria;
- euro 50,00 per la potatura fitosanitaria e/o di potenziamento produttivo di castagni
innestati, con un limite massimo di € 250,00 per singolo beneficiario;
- euro 5,00 per l’innesto di semenzali o polloni di ceppaia con marze di “Marrone della Valle di Susa”, con un limite massimo di € 100,00 per singolo beneficiario e superficie massima ammissibile di mq. 2.000.
Il contributo complessivo concesso non potrà comunque superare la somma di € 250,00 per singolo beneficiario.
Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 31/12/2025 (ripulitura del castagneto, abbattimento di castagni non recuperabili con la potatura e potatura fitosanitaria) ed entro il 30/06/2026 (innesti) secondo le norme che verranno successivamente impartite.
Le domande di partecipazione al concorso, compilate su appositi modelli in distribuzione presso l’UMVS o le sedi dei Comuni citati nel bando, dovranno pervenire a questo Ente via mail ordinaria o PEC, entro il 15/03/2025 alle ore 12.00 e dovranno contenere:
a) generalità del richiedente;
b) domicilio, numero telefonico ed indirizzo email del richiedente;
c) titoli di possesso dell’appezzamento
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
14/02/2025 12:38